S. Valentino è una festa di merda.

di SKA su Il Terzo Occhio il 14 Febbraio 2007, 09:30

Festeggiarlo in coppia è già ridicolo di per sè, ma trascorrerlo da soli è peggio.

(ah, ti amo. ma anche ieri e domani, ovviamente)

“San Valentino è una festa inventata dai fabbricanti di cartoline di auguri per far sentire di merda le persone.”

Incubus - I miss you

p.s. chi discute le scelte musicali è uomo/donna morto

Commenti 2 Commenti »

I Divorziati

di SKA su Notizie Commentate il 12 Febbraio 2007, 16:01

Nella discussione sui DiCo, oltre alle fastidiose ingerenze ecclesiastiche, ciò che risulta più curioso è l’impegno ferreo di taluni esponenti politici contro l’estensione dei diritti alle coppie di fatto.

Cosa accomuna Silvio Berlusconi, Umberto Bossi, Pierferdinando Casini, Daniela Santanché, Dorina Bianchi (ex Udc, oggi Teodem), Roberto Calderoli, Gianfranco Fini ed altri?

Oltre all’assoluta contrarietà ai Pacs-DiCo, contro i matrimoni e le famiglie di serie B, hanno dalla loro l’essere Divorziati e/o attualmente Conviventi. (postilla per Fini che non ha mai divorziato, ma si è sposato con Daniela divorziatasi dal primo marito).

La lista credo sia molto più lunga, se ne avete altri fatene menzione.
Ovviamente si parla esclusivamente di coloro assolutamente contrari ai DiCo.

Il divorzio è legittimo e tutelato per legge, qui non si moralizza su nessuno.

Non finisce qua, però.

Dal 1992 i parlamentari italiani hanno la possibilità di estendere l´assicurazione sanitaria al convivente, dopo averne dichiarato l´esistenza all´inizio del loro mandato.
E’ inoltre possibile lasciare al proprio partner la pensione di reversibilità , anche se tra di loro non sussiste alcun legame matrimoniale.

E’ necessario un semplice stato di famiglia che dimostri almeno 2 anni di coabitazione.
Che poi sarebbero i principi fondamentali dei futuri DiCo

Lo sapevate? Ora sì.

Per completezza, sullo stesso argomento, una lista dei parlamentari divorziati e conviventi

UPDATE : l’articolo è stato segnalato su LiberoBlog suscitando un certo clamore (N.B. abbiamo aggiornato il link verso Libero Blog, perché il sito non esiste più).

Fonti:
articolo di Labate su Il Riformista
articolo di Lopapa su La Repubblcia
articolo di Franco Grillini, parlamentare italiano

Commenti 17 Commenti »

E io vi DICO sbabbari che noi Roma la raderemo al suolo

di SKA su Satira il 9 Febbraio 2007, 16:33

Li hanno chiamati DICO (Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi).
Di.Co.

Personalmente mi vergognerei un po’ a dire alla mia ragazza:”Facciamo il DICO?“.
E’ anche questioni di abitudini insomma, ora non si posson più fare battute sui Pacs.
Nè Pacs avanti, nè Pacs indietro, niente più regime Pacsista, nè Pacs Christi.

Di.Co. … non mi viene in mente niente, è cacofonico. Infatti il titolo fa cagare.

Indico il concorso : La più bella battuta sui Di.co. nei commenti.

Un’ultima osservazione : da destra dicono che il governo è ostaggio della sinistra radicale, da sinistra dicono che il governo è ostaggio dei teodem.

Insomma, decidetevi.
Perchè ci sono gli ostaggi veri che aspettano.
Per dire.

Commenti 4 Commenti »

Ad Anna

di SKA su Notizie Commentate il 9 Febbraio 2007, 10:54

E’ morta Anna Nicole Smith

Non ci sono Pacs che tengano oggi.

Un ultimo saluto ad Anna, grazie per aver riempito i nostri pomeriggi adolescenziali.
E le cartelle
E i desktop

Commenti 1 Commento »

Fatevi i Kabul vostri

di SKA su Satira il 7 Febbraio 2007, 17:27

D’Alema ai colleghi di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Paesi Bassi e Romania, brevemente :

“Fatevi un tascabile pacchetto di cazzi vostri”

Cazzuto D’Alema.

Dalla Farnesina annunciano :”E’ tutto rientrato, ma il Ministro tiene a precisare che il prossimo a riprovarci verrà preso a randellate”

Commenti 4 Commenti »

Influenza

di SKA su Il Terzo Occhio il 6 Febbraio 2007, 14:05

Ho l’influenza.
Mal di gola, tosse, raffreddore e febbre.

Quest’anno si chiama Americana.
Ed ho una voglia irrefrenabile di bombardare qualcuno.

Commenti 4 Commenti »

Il paese dei Balocchi

di Kiappone su Notizie Commentate il 5 Febbraio 2007, 11:16

Quanto amo l´Italia!
Se Pinocchio fosse ancora in cerca del paese dei balocchi, sicuramente approderebbe con la sua barchetta su una bella spiaggia italica!
Non sono nemmeno state celebrate le esequie del povero Raciti che già i Signori del Calcio tornano a dire ??The show must go on??, ossia…Intanto riprendiamo così ci dimentichiamo prima di quanto è successo. Così abbiamo fatto con Calciopoli, con Tangentopoli e con tutto quello che in Italia ci scandalizza (solo quando ci scappa il morto, chiaro, non prima) ma di cui, fondamentalmente, non ce ne frega un cazzo!

Il calcio è così, si dirà …Lo ha detto ieri Matarrese (uomo di profonda caratura etica e morale) dicendo: “Sono cose che possono succedere nel mondo del calcio??.
Ossia? Il regolamento del gioco calcio prevede che ci sia il morto? E quanti punti vale? Se non sapessi di essere tra persone civili forse qui ci scapperebbe una bella madonna scritta, così potrei anche dire la mia opinione su un tipo di bianco vestito, con sede (fastosa) in Roma, che non solo non ha fatto un cenno minimo alla questione ma continua a sparare le sue stronzate quotidiane…Ma questa è un´altra storia.

Come del resto tutto in Italia è un´altra storia. E´ tutta storia scritta, fatta e gestita dai Signori…Del calcio, del petrolio, della politica, che differenza fa? La vera Mordor (paragone per intenditori), signori (voi lettori, piccoli modesti signori), è qui!
Ma niente paura: domani ce ne saremo già scordati!


N.D.D. : questo testo è preso dai commenti al post precedente, pubblicato perchè meritava il doveroso spazio. Perchè è anche ciò che pensa l’umile “direttore” di questo blog.

Commenti 5 Commenti »

Fermate il calcio, voglio scendere

di SKA su Notizie Commentate il 3 Febbraio 2007, 01:18

Che si fa?
Vogliamo fermarli ‘sti campionati o ancora andiamo dietro a quelli che devono far la formazione del Fantacalcio?

(rapida agenzia su Bloggoverno)

Commenti 11 Commenti »

Libertà di Stampa 2006 part 2 : Freedom House

di SKA su ControInformazione il 2 Febbraio 2007, 10:02

image
Come promesso qualche mese fa riporto il nuovo rapporto sulla Libertà di Stampa di Freedom House inerente al 2006

La notizia l’avrete già letta da qualche altra parte, ma è sempre poco.

In quel post scrissi che non ci sarebbe stato da essere molto fiduciosi

Ed infatti non è che la nostra posizione sia migliorata, anzi, è peggiorata!

Breve riepilogo:
2002 : 41° (Free)
2003 : 37° (Free
2004 : 74° (Partly Free)
2005 : 77° (Partly Free)
2006 : 88° (Partly Free)

Come ogni anno, andate sul sito di Freedom House se volete leggere le motivazioni

In breve
Ciò che ci fa considerare Parzialmente liberi è :

– la stratosferica concentrazione di potere mediatico nelle mani di un privato : circa il 90% dell’industria mediatica ed informazione.

– La Legge Gasparri e la Legge Frattini che hanno aumentato la concentrazione, andando contro le norme anti-trust.

– La cacciata di Santoro per cui la Rai ha subito una condanna dal Tribunale di Roma, la perquisizione al Corriere della Sera.

– Controllo ed influenza di 6 su 14 canali televisivi da parte di un privato.

– Monopolio di fatto sugli introiti pubblicitari nel 2004 (58% Mediaset, 28% Rai)

– Legge antiterrorismo del 2005 che consente il controllo dei contenuti su Internet.

Ma come si fa ancora a credere alla parola Libertà , soprattutto se c’è chi la usa a sproposito?

Non è la libertà che manca, mancano gli uomini liberi.

Devo - Freedom of Choice

Commenti 6 Commenti »

A scrivere il Comma Fuda sono stato io

di SKA su Notizie Commentate il 1 Febbraio 2007, 17:48

Ricordate il famoso Comma “Fuda” 1343 relativo alla prescrizione dei reati contabili di cui parlammo tempo fa?

Bene, non si sa ancora chi sia stato ad inserirlo. E non lo si saprà mai.
Infatti proprio oggi è stato bocciato l’emendamento di Francesco “OmoDePanza” Storace, che si prefiggeva di individuare il responsabile dell’inserimento del comma in questione.
Da notare che per la bocciatura sono stati fondamentali i voti dei senatori di Forza Italia, ma facciamo finta di niente.

Mentre ieri, invece, la maggioranza ha approvato definitivamente il decreto abrogativo che cancella completamente il comma 1343. Bravi.

Non è finita però, qui viene il bello.
Il procuratore generale della Corte dei Conti, Claudio de Rose ha fatto pervenire direttamente al Ministero dell’Economia una stima di quanto sarebbe costato quel piccolissimo comma di 3 righe.

3 miliardi di Euro, ecco quanto sarebbe costato alle casse dello Stato. Ossia noi.

Sulla base dei dati relativi al periodo 2001/2006 la Corte ha sommato i procedimenti oggetto di prescrizione, che sarebbero stati ben 3475 per una cifra che si aggira sugli 814 milioni di euro, a cui vanno aggiunti rivalutazione monetaria, interessi legali, spese di giustizia ecc… e si sarebbe arrivati ai tre miliardi, circa.

Ma il Ministero dell’Economia, cosa dice?
Mario Lettieri, sottosegretario del Ministero, ha definito il “comma Fuda”

un mero errore redazionale, del quale non è stato possibile rintracciare il responsabile, nonostante le ricerche anche informatiche.

Insomma, anche qui sopra ce la siamo presa con il simpatico Pietro Fuda, ma probabilmente è solo un capro espiatorio.

Che abbia ragione Calderoli quando dice :”E’ sorta in me la convinzione che il colpevole è stato, come in tutti i gialli della miglior tradizione, il maggiordomo”

Fonti:
Bocciato il Comma Fuda
Il Comma Fuda sarebbe costato tre miliardi

(articolo segnalato da LiberoBlog)

Commenti 1 Commento »

Un bravo nonno

di SKA su Satira il 31 Gennaio 2007, 14:44

E pensare che qualche giorno fa dicevano di quanto fosse un bravo nonno.

Update 18.01: ed ovviamente, dal cilindro esce fuori pronta la risposta scritta da Bonaiuti.

Una famiglia che si perde e ritrova la propria strada grazie all’amore.

Proprio nei giorni in cui si fa un gran vociare attorno alla parola Famiglia, contro i Pacs.
Proprio quando ci sono le unioni di fatto alla Camera

Che geni comunicativi gravitano attorno a Mediaset.

Cara sinistra, abbiamo perso ancora una volta.

Commenti 1 Commento »

F.N.C.F. – Regime Pacsista

di SKA su Satira il 30 Gennaio 2007, 02:44

Il Pacsismo è un movimento recente ed antico dello spirito italiano, intimamente connesso alla storia della Nazione italiana, ma non privo di significato e interesse per tutte le altre.

Entra in azione con il proprio Partito Pacsista – Fronte Nazionale Contro la Famiglia .

Dopo lunghi mesi in cui le sirene cattoliche, teo-democratiche, binettiane, mastelliane, casiniane e ruiniane l’hanno ripetuto, infine è nata la reale convinzione che sì : siamo contro la Famiglia.

Primo obiettivo del Partito sono i Pacs.
Una volta ottenuto questo, con la legge o con la forza, proporremo con tutti i mezzi a nostra dispozione la totale abolizione del matrimonio con relativa impossibilità di prole.

Il futuro Regime Pacsista farà prevalere la forza delle armi, qualora necessario, per imporre la nostra filosofia di disgregazione della Famiglia per come è oggi intesa.

Il Regime Pacsista si opporrà a qualsiasi tentativo clandestino di procreare.

Equiparazione? Scordatevelo!
Il Regime Pacsista si imporrà attraverso l’opera di propaganda dei propri comitati per impedire qualsiasi omologazione delle unioni civili al matrimonio.

Il Regime Pacsista si appella alla necessità di fare leggi umane e sagge purchè rivolte al disgregamento e la corrosione della Famiglia.

Il Regime Pacsista rispetta le idee altrui, ma se ne sbatte.
Mica penserete che siamo in Democrazia.

Questo partito ha anche il suo inno della giovinezza che viene cantato dai Pacsisti con gioia di cuore esultante!

Famiglie anti-pacsiste e rivoluzionarie!
Verremo a cercarvi e vi disgregheremo dalla prima all’ultima.

Con in mano un moschetto e dall’altra un Mocho Vileda.

……

Per adesioni : qui sotto, in allegato una foto delle vostre mani senza fede.

Commenti 3 Commenti »

Ricordi (chapt. 1)

di SKA su La dimanche des crabes il 28 Gennaio 2007, 15:20

[…]
Sdraiandomi sul sedile posteriore della mia Punto verde bottiglia ora non faccio che pensare all’Appuntamento, una di quelle cose da cui non puoi esimerti.
E’ troppo importante, i ricordi sono troppo importanti.
Eppure lasciano sempre qualcosa di incompiuto.

I ricordi in realtà sono uno di quei processi psichici, che molti imputano ad una qualche divinità superiore e che servono esclusivamente a far soffrire.
I brutti ricordi vorremmo tutti cancellarli per soppiantarli con qualcos’altro.
Tutte le situazioni in cui hai commesso un errore, una scelta sbagliata.
Ricordarle serve solo a far riemergere il rimpianto di avere o non aver fatto.

I bei ricordi si vorrebbero cancellare perché irripetibili.

Ripeterseli in testa all’infinito riesce soltanto a darti l’idea di impotenza e di quanto essi stessi, prima o poi verranno offuscati da altri.
Come il ricordo di un programma televisivo o di una pubblicità di patatine che prendono il posto di una giornata al lago.
Con un libro, delle sigarette ed aria pulita. Mica smog.

I ricordi dilaniano.
Addormentarsi in macchina invece rende nervosi.

[…]

Commenti 3 Commenti »

Memoria a breve termine

di SKA su Notizie Commentate il 27 Gennaio 2007, 13:29

Se la Memoria dev’essere relegata ad un unico giorno pieno di coscienze colme, che si svuotano come palloncini già domani, beh, preferisco essere senza memoria.

Commenti 2 Commenti »

Il download di file protetti rimane illegale

di SKA su ControInformazione il 22 Gennaio 2007, 10:12

La notizia che in questi giorni ha scosso la rete è quella relativa alla sentenza della cassazione che reciterebbe Lecito scaricare cd e film da Internet senza lucro (testo della sentenza).

Attenzione, non è così.

Via Luca trovo delle chiarificazioni tratte da Punto Informatico, (anche l’interessante parere di Carlo Sgarzi)
Infatti con le attuali normative vigenti scaricare senza autorizzazione file protetti da diritto d’autore non è legale:

le normative attuali prevedono che il semplice download sia sanzionabile sul piano amministrativo mentre la condivisione di materiali protetti è a tutti gli effetti perseguibile penalmente. Il fatto quindi che scaricare file senza condividere non sia un reato non è dunque una novità : è, e rimane, un illecito.

(da Punto Informatico).

Ma allora perchè questa sentenza della Cassazione direbbe il contrario?
Semplicemente perchè i fatti cui si riferisce la Cassazione risalgono al 1999, ed è quindi sulle norme dell’epoca che la Corte si è espressa. Dal 1999 ad oggi le modifiche della normativa sul diritto d’autore (633/41) sono almeno cinque, la più interessante ed importante è la famosa Legge Urbani (128/2004) in cui venne totalmente stravolto il concetto stesso di lucro con l’articolo 171 bis che recita : “trarre profitto dalla duplicazione abusiva del materiale protetto dalla tutela del diritto d’autore”.

La differenza tra lucro e profitto è pressochè abissale : il non acquisto di un album o film scaricato da Internet, pur non procurando lucro, procura certamente profitto.

Al di là delle imprecisioni, l’effetto peggiore dell’eco avuto dalla notizia è l’errata convinzione che da domani avranno tutti coloro che scaricano file protetti da copyright: la certezza di compiere un’attività lecita sotto l’inesistente protezione di una sentenza della Cassazione che riguardava tutt’altro.

(cit. dall’articolo di C.Sgarzi.

Insomma, continuate a fare attenzione a ciò che scaricate e se lo fate tenete sempre presenti i rischi.

(articolo segnalato da LiberoBlog)

Commenti 6 Commenti »

Salutano Romano

di SKA su Satira il 19 Gennaio 2007, 18:00

Perchè si scandalizzano se quelli di Azione Giovani hanno fatto il Saluto Romano?

E’ un gesto di cortesia nei confronti di Prodi, in fondo.

Commenti 3 Commenti »

Io, Digital Diviso

di SKA su Notizie Commentate il 16 Gennaio 2007, 15:15

Il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, 15/01

“”QUATTRO ANNI PER AZZERARE IL DIGITAL DIVIDE IN TUTTA ITALIA” (intervista qui)

Lo spero bene.
Perchè io mi sono veramente ed analogicamente rotto i coglioni.

Commenti 3 Commenti »

Il Prescritto

di SKA su Notizie Commentate il 15 Gennaio 2007, 14:51

Notizie che passano in sordina : Silvio Berlusconi ha potuto usufruire della prescrizione concessagli assieme agli altri imputati in relazione al processo sui fondi neri di Mediaset, per i reati ascrittigli sino al 1999. (qui)

Da ricordare, come sempre, che prescrizione non significa assoluzione, ma decorrenza dei termini processuali. Per assurdo che possa sembrare, è un diritto. Diventato escamotage.

Il Tribunale di Milano ha decretato la prescrizione per i 3 reati di cui è (era) imputato Berlusconi :
appropriazione indebita (fino al luglio del 1999)
falso in bilancio (fino al 1998)
frode fiscale (fino al 1998)

Non ho voglia di fare un quadro riassuntivo sui fondi neri di Mediaset/Fininvest (2 mila miliardi spostati tramite società ombra in conti in Svizzera, Bahamas, Montecarlo ecc…), perciò date una letta veloce al quadro riassuntivo sui Procedimenti giudiziari a carico di Berlusconi.

Terzo Occhio non può che esprimere la massima soddisfazione per questa decisione del Tribunale.
L’On. Silvio Berlusconi ha troppi capi d’imputazione e troppi processi sulle spalle, era anche ora che gliene fosse tolto qualcheduno, perdìo.

Qui c’è gente che lavora, mica va a rubare…

(articolo segnalato su LiberoBlog)

Commenti 3 Commenti »

Grillo + Ratzinger = bufala

di Reverendo SenzaDio su L'ora di religione il 14 Gennaio 2007, 22:22

Magari ve ne sarete già accorti, ma il 13 Gennaio Beppe Grillo sul suo blog ha scritto un post intitolato Una lettera dal Vaticano.
Non ci sarebbe neanche da palesare il fatto che sia una bufala bella e buona, se non fosse che ci stanno tanti polli seguaci di Grillo che ci sono cascati a capofitto.

Insomma, lo capirebbe anche mio cugino*.

In breve : la “lettera” è un copia/incolla del discorso di Ratisbona, quello che scatenò una bufera di polemiche.
Modificato a regola d’arte dallo Staff del Blog per farlo diventare una lettera. (ne parlano anche su Giornalettismo).

I fatti sono questi, i motivi (denuncia, protesta, propaganda ecc..) non sono io a doverli dire.
Se volete, diteli voi nei commenti.

*mio cugino ha 8 anni

p.s. sì ho volutamente associato le parole Grillo + Ratzinger + Bufala per darle in pasto a Google.

Edit:
in data 15/01 Beppe Grillo svela l’arcano.

Commenti 1 Commento »

Commozione sibillina

di SKA su La dimanche des crabes il 14 Gennaio 2007, 11:18

Commosso ed emozionato, ieri.
Nel giorno di presentazione della tesi, con tanto di elogi (me-la-tiro mode on) e nel giorno in cui ho praticamente trovato lavoro (bucio-di-culo mode on), mi sono commosso per altri motivi, realmente futili.

Non frequento la mia facoltà da circa 1 anno e ieri ho potuto appurare che qualcosa è cambiato.

Momento di relax, solita sigaretta e mi capita di ascoltare i discorsi di un gruppo di matricole sedute accanto a me.
Parlavano di musica, di cinema, di politica. Nessuna discussione impegnata.
Guccini, Modena City Ramblers, I Cento Passi.
Parlavano di Auschwitz di Guccini, di Contessa, La Locomotiva. Di mafia!.
“Mio padre…la mia famiglia…”
Conoscevano le scene de I Cento Passi.
La storia di Peppino Impastato.
Ma sapevano anche di cosa stessero parlando.

Normale?
Fidatevi, non è normale.

In una facoltà di figli di papà , di destra come Viterbo tutta, la cui tendenza primaria è l’elogio sfrenato al denaro, alla discoteca, ai vestiti firmati, e basta, li ho visti come un’eccezione.
Una facoltà in cui non ho mai trovato qualcuno che potesse interessarsi a qualcosa che possa anche solo avvicinarsi alla parola “cultura”, se non con sporadiche interferenze.

“Cultura” è un parolone, eppure sembra così facile negarne l’esistenza.
No. Non sto dicendo che a sinistra vi sia cultura e a destra no. Non buttatela in cagnara.
Sto dicendo che è la prima volta che mi capita, oltre alla prassi discorsiva con Fac, Raf ed anche Gigi.

Forse una coincidenza, forse sta cambiando qualcosa.

Magari anche quei discorsi fanno parte di uno stereotipo di vita, di una moda.
Ma permettetemelo, nel 2006 e “là dentro” sentir parlare della Auschwitz di Guccini mi ha commosso.

E se Guccini è un tramite per apparire più fighi e va ancora di moda dopo 42 anni, ben venga.

Sempre meglio quello che i discorsi sui regali di Natale da 500 euro.

Francesco Guccini - Auschwitz

Commenti 1 Commento »


extra

WTF?

Giornalista, web designer e pubblicitario. Da blog di protesta negli anni in cui i blog andavano di moda, questo spazio è diventato col tempo uno spazio di riflessione e condivisione. Per continuare a porsi le giuste domande ed informare se stessi.