Sei in: Home » Archive by category 'ControInformazione'

ControInformazione » Archivio

Non sarebbe rispettoso della sua Ownership

martedì 22 Febbraio 2011

Franco Frattini nella sua nota ministeriale sugli eventi in Libia – oltre ad evitare bellamente di parlare dei morti e dei bombardamenti messi in atto sui civili – si avvita su se stesso annunciando che “NON DOBBIAMO ESPORTARE DEMOCRAZIA MA SOSTENERLA”. Non sarebbe rispettoso dell’indipendenza del popolo libico – che invece scende in piazza proprio […]

» Leggi tutto

Compri rosa per fidanzata?

mercoledì 15 Dicembre 2010

I “manifestanti in favore dell’On. Scilipoti” durante il voto di fiducia alla Camera. (link)

» Leggi tutto

Guerrilla Giuliani

domenica 28 Novembre 2010

Ecco. Quando dicevo ai miei amici che la vicenda Giuliani-prende-a-cazzotti-Emilio Fede non era altro che una studiata operazione di Guerrilla Marketing, con la probabile connivenza dello stesso Fede, mi hanno tacciato di infido complottismo, che è ormai l’argomento preferenziale per stroncare discussioni sul nascere. Ora con tanto di prove alla mano ci ha pensato Will […]

» Leggi tutto

L’intervista a Miglio

martedì 16 Novembre 2010

Proprio l’altro giorno concludevo il post “Ndrangheta e Lega” con una citazione tratta dall’intervista a Gianfranco Miglio, ideologo della Lega Nord, rilasciata a Il Giornale nel marzo del 1999. La stessa citata anche da Roberto Saviano in Vieni via con me sempre in relazione ai rapporti – veri o presunti – tra ‘ndrangheta e Lega […]

» Leggi tutto

Ndrangheta e Lega

venerdì 12 Novembre 2010

«Nell’ultimo quindicennio la ‘ndrangheta ha conteso alla Lega il controllo del territorio “padano”. Non è vero che al Nord c’è solo la Lega che controlla il territorio; c’è anche la ‘ndrangheta che, esattamente nelle stesse località dove c’è un forte insediamento della Lega, gestisce potere, agisce economicamente, fa investimenti, interviene in vari campi, anche sociali, […]

» Leggi tutto

Esseri diversi

martedì 2 Novembre 2010

Sì ok, è uno di quei gol a porta vuota. Ma come pensate sia conciliabile la campagna qui sopra promossa dal Governo, con quest’altra campagna del Governo?

» Leggi tutto

Noi si nominava i capi dei servizi segreti

giovedì 28 Ottobre 2010

Il testo integrale dell’intervista a Licio Gelli mandata in onda ad Exit il 27/10/10, gentilmente inviatami dall’ufficio stampa Goigest. SULLA P3 Se lei mi parla della P3 mi offendo. Noi si nominava i capi dei servizi segreti: Miceli, Santovito, Martini. Il Capo di Stato Maggiore lo si nominava noi. Su suggerimenti del comandante generale della […]

» Leggi tutto

Assalto a Confindustria

lunedì 11 Ottobre 2010

In quest’ultima pantomima autunnale orchestrata dagli Spin Doctors ufficiali di Silvio Berlusconi & co. – parlo de Il Giornale ovviamente – mi sembra si sia fatto un gran baccano e non si sia colto un nodo fondamentale della vicenda. Il Giornale decide di attuare una vera e propria operazione di trolling nei confronti delle testate […]

» Leggi tutto

Le Case degli Altri

giovedì 23 Settembre 2010

Sulla noiosissima quanto irrilevante questione “casa a Montecarlo” di Fini e congiunti ci sarebbe da aggiungere, a corredo informativo, una questione di qualche anno fa che rende ancora più palese la forza degli spin doctors berlusconiani quando c’è da fare fuori un avversario politico pericoloso.1 Qualcuno ricorda l’inchiesta de L’Espresso del 2007 chiamata poi “svendopoli”? […]

» Leggi tutto

Castagna Mea Lux

mercoledì 15 Settembre 2010

Su segnalazione del maestro Tonus, a cui rubo anche l’azzeccatissimo titolo, torno a parlarvi di un oscuro personaggio comparso da queste parti nel lontano 2007. Il Sig. Alberto Castagna più che oscuro è nero, talmente nero che decise di rifondare il Partito Fascista Repubblicano con tanto di sito internet (chiuso), statuto, programma ed una tessera […]

» Leggi tutto

Zucconi Gonna Hate

lunedì 30 Agosto 2010

Dunque, riassumendo: un vecchio porcello ridicolmente pittato, cammuffato e truccato come un guitto da avanspettacolo, diventato milionario a spese dei propri connazionali attraverso oscure connections, incapace di tollerare anche la minima opposizione alla propria stizzosa prepotenza, dotato di televisioni e giornali sotto controllo governativo che cantano la sua gloria e azzannano i suoi avversarsi a […]

» Leggi tutto

Il popolo fatto libero

mercoledì 11 Agosto 2010

Che il popolo fatto libero si ritempri nel sentimento della sua dignità e della sua potenza; che la violenza e l’iniquità dell’alto non autorizzino la violenza e l’iniquità del basso; che la paura, questo vergognoso istinto di degradazione e schiavitù, sia sradicata affatto dalla coscienza popolare che si rialza: ecco il sistema di repressione che […]

» Leggi tutto

Morire due volte a L’Aquila

martedì 6 Luglio 2010

scritto da Anna Pacifica Colasacco aka MisKappa. Immagine da Addrox su Flickr Ieri mi ha telefonato l’impiegata di una società di recupero crediti, per conto di Sky. Mi dice che risulto morosa dal mese di settembre del 2009. Mi chiede come mai. Le dico che dal 4 aprile dello scorso anno ho lasciato la mia […]

» Leggi tutto

Nutellobby

martedì 22 Giugno 2010

Qualche giorno fa è circolata insistentemente la notizia di una messa “al bando” della Nutella da parte del Parlamento Europeo. Titoloni allarmistici dei giornali “Al bando la Nutella” (Libero); “I traditori della Nutella” (Il Riformista), pseudo-paladini della rete che decidono di schierarsi con le aziende e non con i consumatori prendendosela con europarlamentari che una […]

» Leggi tutto

Spin Doctors

mercoledì 5 Maggio 2010

Come volevasi dimostrare è bastato introdurre un argomento diverso all’interno di una trasmissione televisiva ed ora non si parla più di Scajola, della sua casa pagata coi soldi provenienti da probabile (?) corruzione, ma si parla della vicenda D’Alema vs Sallusti. Spin Doctoring puro, semplice e di basso livello. Sallusti e co. sono pagati per […]

» Leggi tutto

Lo Zimbabwe no, ma quasi

venerdì 30 Aprile 2010

Solito rapporto annuale stilato da Freedom House sulla libertà di stampa nel mondo e l’Italia, come ormai da molti anni, risulta ancora nella fascia “Parzialmente liberi”. Ma c’è una nota positiva: se l’anno scorso venivamo classificati al 73° posto, quest’anno siamo al 72° assieme al Benin, Hong Kong e India, ma sotto – per dire […]

» Leggi tutto

Il serial killer della memoria e della libera informazione

lunedì 26 Aprile 2010

Nota: pubblico questo articolo in forma integrale aderendo completamente alle motivazioni esposte qui e qui. I nessi causali dell’intimidazione ai danni di Morrione, Articolo 21 e Libera Informazione potrebbero anche essere altri, ma il fatto è che quando si verifica una coincidenza non è mai una coincidenza. di Roberto Morrione – presidente di Libera Informazione, […]

» Leggi tutto

Ipse Dixit

mercoledì 21 Aprile 2010

“In Italia da circa 15 anni c’è stato un golpe bianco tinto di rosso attuato da alcuni magistrati con pezzi della politica ed ancora oggi si vive su quest’onda” Vi ricorda le parole di qualcuno? L’ispiratore però è un altro, un tal Matteo Messina Denaro in una delle lettere sequestrate negli ultimi anni.

» Leggi tutto

La Grève des sans-papier

martedì 2 Marzo 2010

Si è parlato – poco, molto poco – dello sciopero dei migranti che ha cercato di porre l’attenzione sui “comodi” irregolari presenti in Francia, Italia, Spagna e Belgio con una “Ventiquattr’ore senza di noi” per far comprendere la mancanza della loro assenza. In Francia la manifestazione principale e siccome i giornali italiani non sono capaci […]

» Leggi tutto

La réforme liberticide

mercoledì 10 Febbraio 2010

Entre un projet de réforme liberticide et les menaces des mafias, la situation de la liberté de la presse en Italie inquiète de plus en plus ses voisins européens. L’emprise des mouvements mafieux sur le secteur des médias se renforce et contraint une grande partie des journalistes à la prudence. Le retour au pouvoir de […]

» Leggi tutto

extra

WTF?

Giornalista, web designer e pubblicitario. Da blog di protesta negli anni in cui i blog andavano di moda, questo spazio è diventato col tempo uno spazio di riflessione e condivisione. Per continuare a porsi le giuste domande ed informare se stessi.